Come non vestirsi per un matrimonio

La stagione dei matrimoni si avvicina, e che tu sia la damigella d’onore, o una semplice invitata, dovresti sapere che esistono regole molto precise sul vestiario per chi partecipi ad un matrimonio.

Sì, perché anche a te sarà capitato di vedere donne e ragazze con vestiti assolutamente inadeguati per le occasioni di festa, e avresti voluto dare loro dei consigli in merito.

Ecco che, quindi, dovresti davvero capire quali “scivoloni” sarebbero da evitare per fare una bella figura ad un matrimonio.

I vestiti non adatti ai matrimoni

Se ti stai chiedendo come non vestirti per un matrimonio, sappi che esistono sicuramente degli elementi che costituiscono dei punti fermi per le cerimonie nuziali.

Qui di seguito troverai quelli principali ai quali prestare attenzione:

  1. Non vestirti di bianco

Magari tu ami talmente tanto la nostra Maglia snellente a manica corta da volerla indossare anche al matrimonio di quella tua collega che ti ha invitata tanto tempo fa.

Tuttavia, il bianco non è per nulla una buona idea per le cerimonie nuziali!

È un colore che dovrebbe essere riservato alla sposa, ed eventualmente alla bambina che si occuperà dei fiori o delle fedi. 

Non potrai eclissare in alcun modo la sposa che, e lo sai, andrebbe davvero su tutte le furie!

Piuttosto cerca di puntare su una tinta neutra, come il beige, il rosa antico e i colori pastello in generale.

  • Evita l’abbigliamento sportivo

So davvero che ami alla follia i nostri Leggings Capri Light, ma non potrai utilizzarli durante un matrimonio!

Se ti senti scomoda nei classici abiti da cerimonia, allora scegli qualcosa di più morbido e abbinalo a delle scarpe non troppo alte, grazie alle quali potrai non patire le pene dell’inferno!

  • No al jeans

Il tessuto denim è ormai stato sdoganato, e si vedono donne che lo indossano in ogni situazione, da quella più casual a quella più formale.

Tuttavia, i matrimoni non ti consentiranno di indossare il jeans, in nessuna declinazione: dai pantaloni, alla gonna fino alle giacche.

Anche in questo caso potrai optare per capi comodi, ma sobri ed eleganti che non ti faranno sfigurare.

  • Evita gli abiti troppo provocanti

Una cerimonia di matrimonio può svolgersi sia in chiesa sia in Comune, ma in ogni caso dovresti evitare di indossare un abito troppo provocante.

Quindi, metti da parte le scollature vertiginose, oppure le minigonne, per indossare qualcosa di più adatto e di maggiormente sobrio.

Anche le trasparenze eccessive andrebbero evitate, e anche se la cerimonia si svolgerà in estate, portati qualcosa per coprire le spalle nel caso in cui tu debba andare in chiesa. 

  • No alle infradito

Ultimamente sempre più matrimoni si stanno svolgendo sulla spiaggia, e in questo caso potresti essere scusata.

Ma in tutti gli altri casi lascia a casa le infradito. Sicuramente queste ciabattine sono comode, e in molti casi sono diventate anche eleganti, ma non daranno la giusta impressione di te.

Di nuovo, se patisci l’uso dei tacchi scegli una calzatura elegante ma non troppo alta, ad esempio con tacco a rocchetto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *